Imprese
enogastronomia, ospitalità, commercio, artigianato e servizi
Non è più tempo di bottari e maniscalchi… il borgo e il territorio di Zagarolo sono densi di attività economiche, commercio e imprese sono protagoniste anzitutto di una vastissima produzione ed offerta eno-gastronomica ma non solo. Nel territorio non manca nulla: i negozi e gli esercizi con vetrina su strada vi invitano a visitare il borgo anche come alternativa all’anonimato del centro commerciale, le attività che prestano servizi sono a disposizione per ogni esigenza, le start up sperimentano nuove forme di innovazione e tecno-artigianato. Sostieni le attività della Comunità Locale, sostieni le operatrici e gli operatori economici del territorio! Daje Zagarolo!
Risorse Utili

RETE DI IMPRESE Pitartima
Riunisce le imprese del territorio con l’obiettivo di consolidare il territorio di Zagarolo e dei Monti Prenestini come area ad alta capacità di attrazione turistica ed escursionistica promuovendo uno sviluppo economico sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale e che parta dalla valorizzazione degli elementi più preziosi dell’identità territoriale…

PROGETTO Destinazione Zagarolo
Il progetto di networking, marketing e promozione territoriale, amplia e consolida la esperienza di Turismo Zagarolo attraverso la costituzione e attivazione della Rete di Imprese Pitartima. Il Progetto, promosso dalla Città di Zagarolo, approvato e cofinanziato dalla Regione Lazio con Fondi Europei e Nazionali, è risultato vincitore del Bando per le “Reti di Imprese in favore delle attività economiche su strada”…

CITTA' di ZAGAROLO
L’Assessorato alle Attività Produttive mette a disposizione delle aziende su appuntamento uno sportello di orientamento e supporto delle aziende del territorio e quanti siano intenzionati ad aprire nuove attività economiche a Zagarolo…

Z.A.CA.
La Associazione dei Commercianti ed Artigiani di Zagarolo chiama all’azione e alla messa in rete titolari delle attività produttive del territorio. Al fine di condividere soluzioni ai bisogni delle aziende ed coordinare iniziative comuni…

LOIC ZAGAROLO
Lo Spazio Attivo di Zagarolo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) è l’hub dell’innovazione della Regione Lazio che si rivolge ai settori del game, della cultura e del turismo. Un centro d’eccellenza, formazione e co-working di 2.000 metri quadrati nell’antico castello…

SUAP
L’ufficio Sportello Sportello Unico Attività Produttive della XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini con sede a Rocca Priora è il riferimento territoriale per tutti gli adempimenti e le pratiche inerenti l’avvio ed esercizio di attività produttive e le attività di prestazione di servizi…

CNA ROMA - zona Castelli e Pontino
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, rappresenta la più grande associazione di rappresentanza distribuita nel territorio italiano e garantisce ad artigiani e imprenditori networking e servizi di informazione e consulenza…
blog: Imprese
🎄 Natale a Zagarolo – Magie, luci e sapori tra Palazzo Rospigliosi e il centro storico
Il periodo più magico dell’anno è alle porte, e Zagarolo si prepara ad accogliere visitatori e cittadini con un ricco calendario di eventi che accompagnerà il borgo dalle festività dell’Immacolata fino alla Befana. Un’atmosfera incantata che unisce artigianato, gusto, musica e tradizioni, rendendo la città una meta ideale per chi desidera vivere un Natale autentico nel cuore dei Monti Prenestini…
🍂 Percorso dei Boattieri – In Cammino Senza Confini fino al 13 dicembre
Passeggiate interspecifiche e interculturali ogni sabato, meteo permettendo
Prosegue con entusiasmo la stagione autunnale di “Zagarolo in Cammino” lungo il suggestivo Percorso dei Boattieri, un anello naturalistico immerso nelle valli di Zagarolo.
Dopo l’avvio dell’11 ottobre, l’iniziativa dell’Associazione No Border, in collaborazione con la Wiki Family, il Distretto di Economia Civile, la XI Comunità Montana del Lazio e il Comune di Zagarolo, continuerà ogni sabato fino al 13 dicembre 2025, condizioni meteo permettendo…
👻 Halloween a Zagarolo – Tutti gli eventi in programma
Zagarolo si prepara a vivere un doppio appuntamento all’insegna del divertimento e dei brividi! Per due giorni, giovedì 31 ottobre e venerdì 1° novembre, il territorio si animerà con tante iniziative dedicate alla notte più spaventosa dell’anno: giochi, animazione, travestimenti e dolcetti per grandi e piccoli…
🎃 Halloween Zagarolese 2025 – Dolcetti, costumi e sorprese tra i negozi del centro storico
A Zagarolo, la notte più paurosa dell’anno diventa una grande festa per tutti!
Giovedì 31 ottobre, il centro storico si riempie di zucche, caramelle e travestimenti con “Halloween Zagarolese”, l’iniziativa promossa dall’Associazione ZACA – Commercianti, Artigiani e Imprese di Zagarolo…
🍃 In cammino senza confini – tornano le passeggiate sul Percorso dei Boattieri
Torna l’autunno e con esso la voglia di camminare nella natura!
Da sabato 11 ottobre, l’Associazione No Border dà il via a una nuova stagione di passeggiate lungo il suggestivo Percorso dei Boattieri, tra i sentieri e le vallate verdi di Zagarolo. Ogni sabato, meteo permettendo, l’iniziativa porterà in cammino abitanti, amici a quattro zampe e viaggiatori di ogni provenienza per vivere un’esperienza all’insegna della convivialità, della natura e del benessere condiviso…
🍷 Sabato 12 Luglio a Zagarolo torna il Bar Tour enogastronomico – 7ª edizione
Un’estate da vivere a Zagarolo si accende con gusto e convivialità: sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 24.00, torna il Bar Tour enogastronomico, uno degli appuntamenti più amati dell’estate, giunto quest’anno alla sua settima edizione…
🪪 Nasce la “Zaga Card” – Il nuovo circuito virtuoso per sostenere il commercio locale di Zagarolo
Una carta per rafforzare il legame tra cittadini, turisti e attività locali.
Un progetto innovativo che unisce tecnologia, identità territoriale e comunità.
A Zagarolo arriva la Zaga Card, un’iniziativa che punta a valorizzare il commercio di prossimità, premiando chi acquista nei negozi locali e promuovendo un modello virtuoso di economia territoriale…
Carnevale 2025: A Zagarolo… più spettacolare che mai !
Il Carnevale Zagarolese 2025 sta tornando, e quest’anno promette di essere più spettacolare che mai! Maschere, colori, musica e magia invaderanno le strade di Zagarolo per una festa indimenticabile…
WORKSHOP SU UNREAL ENGINE AL FABLAB DI ZAGAROLO: UN’OCCASIONE IMPERDIBILE PER GLI APPASSIONATI DI CINEMATICHE E AMBIENTAZIONI DIGITALI
Questa volta tocca agli appassionati di grafica digitale e sviluppo di ambientazioni virtuali. Il Fablab di Zagarolo ospiterà due workshop dedicati all’uso di Unreal Engine per la creazione di cinematiche coinvolgenti e ambientazioni scenografiche ad alto impatto visivo…
Zagarolo ritrova il suo “Veleno”: inaugurata l’Enoteca da Veleno 2.0
C’è un luogo nel cuore di Zagarolo, tra vicoli che raccontano storie e una piazzetta che profuma di tradizione, dove il buon vino è sempre stato di casa. Un tempo si chiamava Veleno, oggi ritorna in una veste rinnovata con il nome di Veleno 2.0.
Un richiamo alla storicità di un’attività che ha lasciato il segno nella memoria collettiva, ma con uno sguardo nuovo, giovane e contemporaneo. Oggi, venerdì 7 febbraio, si alza il sipario sulla nuova Enoteca da Veleno 2.0, un punto di riferimento per gli amanti del buon bere e delle esperienze conviviali…
Aspettando Carnevale e San Valentino a Zagarolo
Il nuovo anno è iniziato, e Zagarolo si prepara ad accogliere due eventi molto attesi: San Valentino, il 14 febbraio 2025, e il Carnevale, che si svolgerà dal 23 febbraio al 4 marzo 2025. Due occasioni perfette per vivere il fascino del nostro borgo tra tradizioni, divertimento e momenti romantici…
Vetrine: tessere del mosaico della città e del commercio
Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 14:00 alle 16:00, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, si terrà l’incontro dal titolo “Vetrine: tessere del mosaico della città e del commercio”. L’incontro rappresenta un’importante occasione per commercianti, artigiani e operatori del territorio di apprendere nuove strategie per allestire vetrine capaci di attrarre clienti e creare un’immagine coordinata del borgo. Verranno presentate soluzioni innovative e spunti pratici per integrare il fisico e il digitale, trasformando i negozi in vere e proprie “tessere di un mosaico” che arricchisce il territorio…












