12-14 Giugno 2015: torna Stradarolo… BIG!

 

Stradarolo 2015

Stradarolo 2015

Stradarolo, Festival Internazionale di Arte su strada che dal 1997 al 2006 per dieci anni ha animato il centro storico di Zagarolo, torna per un’edizione “BIG” dedicata a Francesco Di Giacomo. Sabato 13 e Domenica 14 Giugno 2015 attraversando vicoli e piazzette di Zagarolo potrete imbattervi in giocolieri e saltimbanchi, udire storie, musiche e canti, assistere a imprevedibili spettacoli in ogni angolo del borgo medievale.

>> Supporta il Festival, partecipa alla campagna di crowdfunding per auto-finanziare il festival, basta poco! ed è semplicissimo, su MusicRaiser.it :  http://www.musicraiser.com/it/projects/4111-stradarolo-big-festival

 

I manifesti di Stradarolo, dal 1997 ad oggi:

Dalle parole dei Tetes de Bois, responsabili della direzione artistica del festival:

“Torna Stradarolo e sarà Stradarolo Big, una dedica speciale a Francesco Di Giacomo nella sua città e nel festival che lui ha sempre amato e aiutato a crescere.

Stradarolo dal 1997 ha attratto decine di migliaia di spettatori, ospitato migliaia di artisti da varie parti d’Europa, proposto surreali e notturne visioni dell’impossibile, sfidato le leggi della gravità e del main stream sistema.

Stradarolo è un festival precursore, anticipatore, situazionista nella vocazione, la declinazione dei non luoghi prima che ci leggessimo tutto Marc Augè. Stradarolo è fiorito quando non c’erano i Centri Commerciali e la Tav non era ancora in funzione eppure già ne parlava con l’arte e la descrizione.

Stradarolo ha cantato la vita pendolare, il vai e vieni permanente, la risacca sfinente delle corriere e delle generazioni che consumano l’attesa imbarazzante e nell’andare che è già mente al ritorno e tutto il resto niente…” [continua a leggere]

Frammenti di video di Stradarolo:

 

12 GIUGNO 2015 – ANTEPRIMA STRADAROLO A VALLE MARTELLA

Dove finisce la Metropoli? Li’ cominceremo noi, venerdì sera, il 12 giugno, con un pianoforte nella aiuola spartitraffico sulla Via Prenestina, Borgata Valle Martella, una serata dedicata a Pierpaolo Pasolini a quarant’anni da suo assassinio, dove la città si perde in campagna.

Con Tetes de Bois, Tarzanetto (uno dei quattro ragazzi di vita del Pigneto) e Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori

13 & 14 GIUGNO 2015 – STRADAROLO NEL CENTRO STORICO DI ZAGAROLO

Lungo la strada statale 155 dei Monti Prenestini (RM) per dieci anni si è materializzata la riscrittura artistica del tessuto urbano in una terra di pendolari e pendolarismi sospesa tra la metropoli e la campagna. Dieci anni di concerti agli svincoli, di spettacoli sulle corriere e nei piazzali dei benzinai, di reinterpretazione delle piazze e dei vicoli, dieci anni di artisti acrobati sospesi ai ponti, di statue viventi e mongolfiere, di rock, pop e folk star della musica, del teatro e della danza, di filari di scarpe sospese sulle teste degli spettatori per chilometri, di macchine sonore nelle cantine e fantaveicoli, di raccolta differenziata di pensieri e umori, di centinaia di artisti e personalità della cultura, di geologi, meteorologi, astronomi e astronauti.

Stradarolo è il festival dove i pianoforti suonano agli incroci stradali e ai semafori si fanno concerti, è gioco per grandi pensato da bambini, un gioco da bambini che i grandi amano. Stradarolo è uno strumento per conoscere la nostra società nell’hinterland di una metropoli e le infrastrutture che cambiano i connotati.

Blog
Zagarolo in Fiore

Zagarolo in Fiore

Appuntamento con i fiori, con l’arte e l’artigianato: Domenica 28 Maggio Zagarolo si colorerà di fiori e profumi da Piazza Santa Maria a Piazza Indipendenza.