DONNA FUTURA A ZAGAROLO – MARZO 2025: UN MESE DEDICATO AL CORAGGIO, ALL’EDUCAZIONE E ALLA CONOSCENZA AL FEMMINILE
Ha preso ufficialmente il via il programma di “Donna Futura“, la rassegna che animerà Zagarolo per tutto il mese di marzo 2025, con un calendario ricco di eventi, incontri, laboratori e spettacoli dedicati a tre figure simboliche della storia femminile: Franca Viola, Maria Montessori e Ipazia d’Alessandria.
Promossa dall’’Istituzione Palazzo Rospigliosi e dal Comune di Zagarolo, la rassegna vuole rendere omaggio a queste donne straordinarie, che con il loro esempio hanno aperto nuove strade nel campo dei diritti civili, dell’educazione e della conoscenza scientifica.
📖 La forza di dire no: Franca Viola
La prima settimana di marzo è dedicata a Franca Viola, simbolo di autodeterminazione e libertà femminile.
-
Il 6 marzo, l’incontro con Katja Centomo, autrice del libro “Franca Viola. La ragazza che disse di no”, coinvolge gli studenti degli Istituti Comprensivi di Zagarolo in un dialogo aperto sul valore del coraggio e della scelta personale.
-
Il 9 marzo, il Museo del Giocattolo ospiterà un laboratorio creativo dedicato ai diritti, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni: un modo originale per educare alla libertà e al rispetto fin dalla giovane età.
🏫 Maria Montessori: il gioco come crescita
La seconda settimana sarà dedicata a Maria Montessori, pioniera dell’educazione libera e consapevole.
-
Il 22 marzo, il Salone delle Bandiere ospiterà un convegno sul gioco nella storia, con il collezionista Antonio Russo e la neuropedagogista Elisa Saioni, per riflettere sul ruolo del gioco come strumento educativo.
-
A seguire, l’inaugurazione della mostra “Le bambole italiane che hanno fatto la storia” presso il Museo del Giocattolo, un viaggio emozionante nel mondo dell’infanzia e della memoria collettiva.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del museo.
🔬 Ipazia: sapere, musica e libertà di pensiero
La terza settimana sarà dedicata a Ipazia d’Alessandria, donna di scienza, filosofa e astronoma.
-
Il 30 marzo, il Salone delle Bandiere ospiterà la conferenza-spettacolo “Ipazia, Galileo e il Lievito Madre”, tra musica, filosofia e divulgazione scientifica.
Una serata animata dalle voci di Chiara Bolognini, Silvia Piranomonte, Fabrizio Vitali, Vincenza Accardi, Annalisa Baldi e Agnese Valle, che coinvolgerà il pubblico in un viaggio multisensoriale tra passato e futuro.
📍 Un mese di cultura condivisa
Donna Futura vuole essere un invito alla riflessione e alla condivisione, un percorso che unisce passato e presente per immaginare un futuro più consapevole. La comunità di Zagarolo si prepara a vivere un marzo intenso e ricco di ispirazioni, attraverso l’esempio di tre donne che hanno trasformato la storia.
Torna a visitare questa pagina per aggiornamenti 😉
segui anche la pagina Facebook della Città di Zagarolo, clicca qui