In data 21 Febbraio 2018, nella sede dello Spazio Attivo Lazio Innova di Colleferro sono stati presentati i nuovi bandi della Regione Lazio per incentivare lo sviluppo delle imprese, in particolar modo sui temi riguardanti:
- Circular economy
- Artigianato
Per quanto riguarda il primo bando, l’obiettivo della circular economy è quello di
- innovazione delle imprese nel campo delle energie rinnovabili e nel riciclo dei rifiuti (innovazione di prodotto/processo nella gestione dei rifiuti)
- innovazione dei sistemi e metodologie per la sanificazione delle acque
- aumento della vita dei prodotti finiti per redere più efficiente il ciclo produttivo
- innovazione dei modelli di smart packaging
- innovazione della struttura della smart grid, contro la dispersione e lo spreco
Per quanto riguarda le somme messe a disposizione saranno concessi
- 500.000€ minimo per micro/piccole/medie/grandi imprese con più di un Organismo di Ricerca
- Massimo 3.000.000€
La durata del progetto non deve superare i 18 mesi.
Modalità di partecipazione
- Compilazione del formulario disponibile sul sito http://www.lazioinnova.it/gecoweb/
- Finalizzazione del formulario
- invio della domanda tramite PEC a incentivi@pec.lazioinnova.it
Il bando è aperto dal 25 gennaio fino al 10 aprile
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Per il secondo bando la Regione Lazio vuole sostenere l’artigianato in termini di:
- competitività
- favorimento dell’apertura delle vie telematiche
- innovazione tecnologica (sia di prodotto che di processo)
- creatività delle imprese
- favorire l’utilizzo dei Centri Servizi per l’Artigianato (CSA)
Per poter accedere al bando bisogna:
- avere una sede operativa nel Lazio
- essere iscritti all’albo delle imprese artigianali
I progetti saranno valutati e necessariamente devono interessare
- innovazione
- creatività
Il bando offre:
- per le imprese artigiane singole da 5000€ a 25.000€
- per le aggregazioni stabili o temporanee da 30.000€ a 70.000€
Il contributo a fondo perduto coprirà l’80% delle spese, sia esse dirette (materiali o immateriali) che indirette.
Nella fattispecie se viene assunto un giovane con Garanzia Giovani il contributo a fondo perduto arriva al 100% e per ogni ragazzo assunto vengono erogati 5000€ extra.
Modalità di partecipazione
- Compilazione del formulario disponibile sul sito http://www.lazioinnova.it/gecoweb/
- Finalizzazione del formulario
- invio della domanda tramite PEC a incentivi@pec.lazioinnova.it
Il bando sara aperto il 22/02/18 alle ore 12.00, con la modalità di presentazione a sportello, ovvero i progetti saranno valutati singolarmente e si riceverà risposta (positiva o negativa) entro 6 settimane.
La durata del progetto non deve superare i 24 mesi
Per le imprese interessate potete contattare il numero verde 800989796 oppure potete inviare una mail a info@lazioinnova.it o infoba