Il Museo del Giocattolo sul Corriere della Sera

Rarissime bambole giapponesi ed europee con corredo di vestiti e mobili in miniatura, i centenari modellini di aerei realizzati in latta: sono migliaia i pezzi conservati. Molti arrivati con le donazioni di collezionisti come Lisa Billig e Nella Crestetto Oppo

Per la serie “Dicono di noi…” un lungo articolo con tanto di video e galeria fotografica a firma Natalia Distefano è uscito sul Corriere della Sera in occasione dell’inaugurazione della mostra “Quant’è bella la bambola mia“, una mostra speciale per celebrare questo fortunato giocattolo ed anche il 13° anniversario dell’apertura del Museo Demoantropologico regionale del Giocattolo di Zagarolo.

L’articolo sottolinea la grandezza e l’importantza di questo museo “È il più grande d’Italia (sia per ampiezza che per numero di oggetti esposti) e uno dei maggiori in Europa con diciassette sale espositive che occupano oltre 1.400 metri quadrati del palazzo e una collezione di giochi salvati dall’oblio che rappresenta un patrimonio inestimabile di storia ed emozioni.

Leggi l’articolo su www.corriere.it:
Museo del Giocattolo, a Zagarolo la collezione più grande d’Italia

Guarda il video:

Blog
Zagarolo in Fiore

Zagarolo in Fiore

Appuntamento con i fiori, con l’arte e l’artigianato: Domenica 28 Maggio Zagarolo si colorerà di fiori e profumi da Piazza Santa Maria a Piazza Indipendenza.