Marzo Donna Zagarolo

“MARZO DONNA – ESPERIENZE E LINGUAGGI”

“MARZO DONNA – ESPERIENZE E LINGUAGGI” – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FORZA DI ROSSELLA” Venerdì 17 Marzo, alle ore 17.00, appuntamento con la presentazione del libro “La forza di Rossella” di Isabelle Catherine Magini. Un evento che rientra nel cartellone di eventi “Marzo Donna Zagarolo”. IL LIBRO Una notizia imprevista arriva a sconvolgere la tranquilla vita di Rossella. Impreparata, dovrà affrontare un nemico sconosciuto confidando nella sua forza. L’AUTRICE Isabelle Catherine Magini è nata in Francia nel 1962. Trascorre la sua infanzia e adolescenza nel paese d’Oltralpe, per poi trasferirsi in Italia dove prosegue gli studi universitari. Oggi insegna lingua e letteratura Francese in un Istituto professionale della provincia romana. Ha scritto diversi racconti. “La forza di Rossella” è il suo primo romanzo. #Zagarolo #MarzoDonna

“MARZO DONNA – ESPERIENZE E LINGUAGGI” – L’EVENTO DELL’8 MARZO 2023

Proseguono gli appuntamenti con “Marzo Donna Zagarolo”: Mercoledì 8 Marzo, dalle ore 9.30, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi, spazio alle scuole e agli studenti del territorio.
Prevista la proiezione “Diritti negati”, il docufilm a cura di Tonino Novelli, in collaborazione con gli insegnanti Gabriella Ceci e Piero Neri.
A seguire, “Muro bianco”, ovvero l’esibizione realizzata durante le lezioni di laboratorio coreografico delle classi 3 e 4 del Liceo coreutico DAF (a cura della Prof.ssa A. Diamanti); musica dal vivo del Prof. G. Vozza con accompagnamento vocale della Prof.ssa S. Sallemi.

Quest’anno abbiamo deciso di parlare della condizione sociale delle donne afghane, senza però tralasciare la nostra società contemporanea e il nostro territorio circostante. Coinvolgeremo diverse scuole perché puntiamo ad avvicinare alle tematiche interessate le generazioni più giovani, oltre ad aprire le porte ad un pubblico misto e di tutte le età, offrendo molteplici iniziative di vario genere. Ringrazio il CDA per il continuo supporto e sostegno, il personale del Museo e della Biblioteca (sempre presente e attento ai minimi dettagli), la Sindaca, l’Amministrazione tutta e il personale del Servizio Civile Nazionale. Infine ringrazio i cittadini, poiché è grazie a loro che la passione e la determinazione dei nostri progetti viene alimentata e ci spinge a fare sempre di più, migliorandoci e correggendoci sempre. Vi aspettiamo sabato 4 Marzo, a Palazzo Rospigliosi.

8 marzo 2023

Auguri a tutte le Donne!!!

Le imprenditrici e gli imprenditori di Zagarolo.

MOSTRA SUPEREROI

Scopri le iniziative del Museo del Giocattolo e delle Attività Economiche di ZAGAROLO a tema… #SUPEREROICOMENOI 

Blog