24-25/09 Medioera, Festival di Cultura Digitale a Zagarolo

Sprigioniamo Energia! La 13esima edizione del Festival di Cultura Digitale Medioera sbarca allo Spazio Attivo di Zagarolo, il 24 e 25 Settembre 2022, un weekend da non perdere!

Realizzato in collaborazione con lo Spazio Attivo di Lazio Innova e con il patrocinio del Comune di Zagarolo, “Medioera” nasce con l’obiettivo di raccontare la trasformazione che il digitale ha portato in ogni ambito della nostra vita.
Medioera vuole essere il momento d’incontro ed approfondimento sulle tematiche legate all’uso delle nuove tecnologie nei più diversi ambiti della vita. Una riflessione da compiere con lo sguardo obliquo e crossmediale di chi è abituato a leggere la rete per quello che è: una struttura non gerarchica di nodi attraverso cui navigare alla ricerca di opportunità nuove, di stili contaminanti, di idee che non hanno timore di pensare in grande anche quando parlano a pochi o pochissimi.

Sabato 24 settembre: Prima giornata di Medioera a Zagarolo.
Con: Antonio Pavolini, Bruno Mastroianni, Davide Chiaroni.
Alle 19, in collaborazione con Teatro Valmisa, lo spettacolo Who is me con Lucia Bendia.

Domenica 25 settembre: seconda giornata
alle 11 Instameet guidato da
Orazio Spoto e alle 18 Poetry Slam in collaborazione con Wow Incendi Spontanei.

Sito web: www.medioera.it
#Zagarolo #Medioera #Innovazione

credits: FB UfficioStampaZagarolo

Sabato 24 settembre:
p
rima giornata di Medioera a Zagarolo.
Con: Antonio Pavolini, Bruno Mastroianni, Davide Chiaroni.
alle 18 conversazione sull’Iperconnessione
a seguire alle 18.30 presentazione del volume “L’impresa circolare”
Alle 19, in collaborazione con Teatro Valmisa, lo spettacolo Who is me con Lucia Bendia.

Domenica 25 settembre:
seconda giornata
alle 18 Poetry Slam in collaborazione con Wow Incendi Spontanei.

PROGRAMMA – SABATO 24 SETTEMBRE

alle ore 18.00, presso la Sala Formazione dello Spazio Attivo di Lazio Innova, con una conversazione fra Antonio Pavolini e Bruno Mastroianni sul tema dell’iperconnessione.
A seguire, alle 18.30, sempre nella Sala Formazione dello Spazio Attivo di Lazio Innova, presentazione del volume “L’impresa circolare” di Davide Chiaroni edito da Egea.
Chiuderà la giornata di Sabato lo spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita, “Who is me?”
Una lettura scenica con Lucia Bendia che si svolgerà, a cominciare dalle ore 19.00, presso il Giardino Pensile di Palazzo Rospigliosi.
PROGRAMMA – DOMENICA 25 SETTEMBRE
Alle ore 18.00, presso il Giardino pensile di Palazzo Rospigliosi, è in programma un “Poetry Slam” in collaborazione con l’associazione Incendi Spontanei.
Una sfida, sei poeti. Tre minuti a testa, testi propri, solo corpo e voce. Il migliore sarà decretato dal pubblico. Una competizione tra performer che si cimentano in poesia, monologhi poetici, rap e qualunque cosa vi venga in mente, guidati dal Maestro di Cerimonia (EmCee).

 

info

Facebook: facebook.com/medioera 
Telegram: t.me/medioera
Email: medioera@gmail.com
Blog