📚 “Mercoledì Culturali”
Dal 2 al 30 Luglio 2025, cinque serate per riscoprire la storia e i segreti di Zagarolo
Anche quest’anno l’Associazione Amici di Zagarolo, con il sostegno dell’Istituzione Palazzo Rospigliosi e del Comune di Zagarolo, propone una rassegna culturale ricca di contenuti, riflessioni e nuove narrazioni sulla città e il suo territorio.
Cinque appuntamenti all’aperto, ognuno in un luogo diverso del centro storico, per scoprire storie dimenticate, personaggi affascinanti, saperi antichi e visioni inedite del passato. Un’iniziativa che negli anni ha saputo creare partecipazione e curiosità, portando la cultura tra le vie di Zagarolo.
🗣️ “Cinque incontri che raccontano Zagarolo con sguardi insoliti e curiosi – commenta la Sindaca Emanuela Panzironi – grazie all’impegno dell’Associazione Amici di Zagarolo e al lavoro di squadra tra amministrazione, consiglieri, studiosi e cittadini”.
🗓️ Programma completo
📍 2 Luglio – Piazzetta Agostini
Caccia e altre “delizie”: il Barco e le ville intorno a Zagarolo (XVII-XVIII sec.)
🗣️ Gabriele Quaranta
📍 9 Luglio – Giardino pensile di Palazzo Rospigliosi
Storie sepolte lungo la via Labicana
🗣️ Maria Cristina Recco
📍 16 Luglio – Piazzetta Paparelli
Seta: storia ed evoluzione di una filiera del territorio
🗣️ Maddalena Mariani
📍 23 Luglio – Piazzetta Minciacchi
Scipione Pulzone da Gaeta e i Colonna. I ritratti e la Madonna della Provvidenza della Ss. Annunziata
🗣️ Federica Bertini
📍 30 Luglio – Piazza della Fontana Nuova
Se non sarà sereno, si rasserenerà. Meteorologia e credenze popolari a Zagarolo
🗣️ Maria Segnalini
Un viaggio tra cultura, aneddoti e identità locale, per vivere le serate estive con curiosità e voglia di scoprire.
Tutti gli incontri sono gratuiti e iniziano alle ore 21.00.
📌 Segui tutti gli aggiornamenti su
👉 www.turismozagarolo.com
Torna a visitare questa pagina per aggiornamenti 😉
segui anche la pagina Facebook della Città di Zagarolo, clicca qui