
Museo del Giocattolo
1000 mq, 17 sale, centinaia di bambole e giocattoli d’autore
Il Museo Demoantropologico regionale del Giocattolo di Zagarolo all’interno di Palazzo Rospigliosi ha sede il Museo del Giocattolo più grande d’Italia, narra la storia e l’evoluzione del giocattolo nel corso del XX secolo. Inaugurato nel 2005 il Museo del Giocattolo di Zagarolo è ospitato in 17 sale espositive del cinquecentesco Palazzo Rospigliosi, dove si estende per circa 1000 metri quadrati. E’ uno spazio interamente dedicato al giocattolo, di cui illustra l’evoluzione nel corso del XX secolo, con un’attenzione particolare ai legami fra giocattolo e realtà sociale e culturale. Cinema, teatro, sport e trasporti sono rappresentati, all’interno del Museo, attraverso la fantasia dell’industria e dell’artigianato del settore, consentendo di offrire al grande pubblico di tutte le età occasioni di scambio, approfondimento e interazione con una tipologia di oggetto che, più di tanti altri, interpreta l’immaginario collettivo e non soltanto infantile. Il museo organizza inoltre esposizioni e mostre dedicate al giocattolo ovviamente. Da non perdere: gli eventi, laboratori e feste tematiche che il Museo propone a scuole e famiglie nelle diverse stagioni dell’anno e in occasione delle principali feste della comunità locale.
‘I numerosi pezzi esposti, tutti di grande valore storico ed estetico, provengono dalle storiche collezioni dei Billing, Crestetto Oppo, Luisa Dellanzo, Marina Caprari e Sabrina Alfonsi e rappresentano i più famosi marchi, oggi una leggenda nella storia del giocattolo meccanico: Lehmann, Marklin, Hornby, Ingap, Bing, Shuco, Tipp. Alla notevole raccolta, che comprende bambole rare corredate di accessori in miniatura quali vestiti e servizi di porcellana, automi, animali meccanici, tricicli, trottole e ancora proiettori cinematografici d’epoca e una lanterna magica, sono abbinate numerose attività didattiche e intrattenimenti di vario genere per l’infanzia. Il percorso espositivo articolato per aree tematiche segue un’impostazione demoantropologica che intende sottolineare il rapporto fra i giocattoli e gli oggetti di uso comune, tra il gioco e la vita reale.’
Credits: tesorintornoroma.it
tutti gli EVENTI del Museo
Il Museo del Giocattolo di Zagarolo: scopri gli orari di apertura durante le festività
Se cerchi un’esperienza emozionante e originale da vivere durante le festività di aprile e maggio, il Museo del Giocattolo di Zagarolo ti aspetta tra le sale affrescate di Palazzo Rospigliosi per un viaggio unico nel mondo dell’infanzia e della memoria…
DONNA FUTURA A ZAGAROLO – MARZO 2025: UN MESE DEDICATO AL CORAGGIO, ALL’EDUCAZIONE E ALLA CONOSCENZA AL FEMMINILE
Ha preso ufficialmente il via il programma di “Donna Futura”, la rassegna che animerà Zagarolo per tutto il mese di marzo 2025, con un calendario ricco di eventi, incontri, laboratori e spettacoli dedicati a tre figure simboliche della storia femminile: Franca Viola, Maria Montessori e Ipazia d’Alessandria.
Promossa dall’’Istituzione Palazzo Rospigliosi e dal Comune di Zagarolo, la rassegna vuole rendere omaggio a queste donne straordinarie, che con il loro esempio hanno aperto nuove strade nel campo dei diritti civili, dell’educazione e della conoscenza scientifica…
“Ri-composizioni”: al via la mostra d’arte a Palazzo Rospigliosi
…la mostra d’arte “Ri-composizioni”, ospitata nelle eleganti sale di Palazzo Rospigliosi. L’evento, curato da Elisabetta La Rosa, propone un percorso espositivo dedicato al tema della ri-composizione, attraverso le opere di artisti contemporanei che offrono suggestioni e interpretazioni uniche…
Mostra Fotografica “L’invisibile della Follia” – Dal 20 al 26 Gennaio 2025 a Palazzo Rospigliosi
Dal 20 al 26 gennaio 2025, le affascinanti sale affrescate di Palazzo Rospigliosi ospiteranno la mostra fotografica “L’invisibile della Follia”, un progetto ideato dall’Associazione Ego Onlus e dall’Associazione Insieme Onlus, in collaborazione con l’Istituzione Palazzo Rospigliosi. La mostra esplora il legame tra psichiatria, fotografia e arte…
Emozioni di Natale 2024: Tutti gli Eventi Natalizi a Zagarolo
A Zagarolo il Natale si accende con “Emozioni di Natale 2024”!
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, la città e la frazione di Valle Martella ospiteranno un ricco calendario di eventi dedicati alle festività natalizie. Organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituzione Palazzo Rospigliosi, LazioInnova, e le associazioni del territorio, il programma si preannuncia vario e coinvolgente.
La Magia del Teatro per Tutti con “La Burla” a Zagarolo
L’appuntamento è per il 22 e 29 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025, sempre alle 17:30. La OFF Company porterà in scena una versione speciale di questa storia, dove la fantasia, l’umorismo e la morale si mescolano per offrire un’esperienza unica che piacerà sia ai grandi che ai piccini. L’ingresso è al costo di soli 5€, un’opportunità per passare un pomeriggio di divertimento e cultura, immersi nella magica atmosfera natalizia…