Invito da Rete Imprese Fiuggi, convegno ‘La Ciclovia Francigena del Sud’

Come Rete Imprese Pitartima riceviamo e con piacere rilanciamo l’invito a partecipare al convegno su ‘La Ciclovia Francigena del Sud’ organizzato dalla ‘Rete di Imprese di Fiuggi’ e dalla ‘associazione FIAB’. L’incontro è previsto Sabato 24 Febbraio alle 18 a Fiuggi. Di seguito la presentazione e il programma completo. L’incontro è nell’ambito di una 2 giorni organizzata dalla FIAB, 2 giornate dedicate a tutti i cicloturisti

IN BICICLETTA SULLE TRACCE DELLA FERROVIA DISMESSA

Sabato 24 gennaio 2018 ore 18,00 – 20,00

Hotel Touring – Via Nuova Fonte 6

Fiuggi

CONVEGNO

La ciclovia Francigena del sud

Invitati per i saluti

  • Aldo Sperati, Presidente della Rete Imprese “Vivi Fiuggi”
  • Mauro Buschini, Assessore Politiche Ambientali Regione Lazio
  • Michele Civita, Assessore Politiche del Territorio e Mobilità Regione Lazio
  • Cristiana Avenali, Consigliera Regione Lazio

Introduce e modera

  • Roberto Cavallini, Consigliere FIAB Roma Ruotalibera

Intervengono

  • Walter De Dominicis, Presidente FIAB Roma Ruotalibera
  • Vincenzo Romeo, Consigliere FIAB Roma Ruotalibera
  • Tullio Berlenghi, Esperto di ciclabilità A.MO.DO.
  • Pasquale Cartella, Consigliere FIAB Roma NaturAmici
  • Claudio Maggi, Esperto progettazione di piste ciclabili
  • Giuseppe Di Munno, Coordinatore Regionale FIAB Puglia e Basilicata
  • Mario Felli, Sindaco di Piglio
  • Agostino Agostini, Sindaco di Acuto
  • Domenico Alfieri, Sindaco di Paliano
  • Gianluca Ludovici, Diffusione Ciclismo Fiuggi

Il Convegno è parte di una 2 giorni organizzata dalla FIAB, due intense giornate di incontri e pedalate dedicati a tutti i cicloturisti del territorio. Di seguito il programma completo della 2 giorni e tutti i contatti per partecipare.

IN BICICLETTA SULLE TRACCE DELLA FERROVIA DISMESSA
Frosinone-Fiuggi-Roma 24 – 25 febbraio 2018

 

Le associazioni FIAB romane in collaborazione con i sindaci di San Cesareo, Piglio, Paliano, Serrone, Acuto, Fiuggi e l’albergabici “Touring” di Fiuggi promuovono un weekend in bici per il 24-25 febbraio lungo i tracciati della ferrovia dismessa Frosinone-Fiuggi-Roma. Si tratta di un itinerario molto interessante che fa parte della rete BicItalia 3 (Ciclovia dei Pellegrini) e di EuroVelo 5 (Via Romea Francigena).

Sabato 24 febbraio
i partecipanti partiranno da Roma Termini per Frosinone scegliendo tra i seguenti orari:

  • ore 8,00 con arrivo a Frosinone alle 9,01 Regionale veloce n. 7533
  • ore 8,07 con arrivo a Frosinone alle 9,25 Regionale n. 21899

I due gruppi si riuniranno alla stazione di Frosinone e partiranno insieme per Fiuggi dopo la pausa colazione.

  • 10,00 – pedalata per Fiuggi, accompagnati dai soci dell’associazione “Diffusione Ciclismo Fiuggi”, passando da Tecchiena, Alatri, Fumone e Lago di Canterno.
  • 13,30 – arrivo a Fiuggi e sistemazione in Albergabici Hotel Touring
  • 14,00 – pranzo in albergo compreso con pensione completa (facoltativo)
  • 16,00 – visita guidata in bici al Centro storico di Fiuggi (opzionale)
  • 18,00 – convegno FIAB: “La ciclovia Francigena del sud” (presso la sala convegni Hotel Touring)
  • 20,30 – cena in albergo

L’iniziativa è aperta a tutti i cicloturisti interessati
L’intento è quello di recuperare e valorizzare il tracciato dell’ex ferrovia e chiedere l’annessione della “Ciclovia Francigena del sud”, che da Roma giungerà Brindisi, nel Sistema Nazionale Integrato delle Ciclovie Turistiche. Il programma del MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) prevede l’individuazione e il finanziamento di una rete nazionale di ciclovie che favoriscano lo sviluppo del cicloturismo italiano.

 

Domenica 25 febbraio

  • 08.00 – colazione in albergo
  • 09,00 – partenza da Fiuggi in direzione di Paliano sulla ciclabile della ferrovia dismessa
  • 11,00 – breve pausa alla ex stazione di Piglio (incontro con il Sindaco Mario Felli)
  • 13,00 – sosta pranzo (cestino al sacco) nei pressi della ex stazione di Paliano
  • 15,00 – arrivo alla stazione di Zagarolo (chi vuole può prendere il treno per Roma termini)
  • 16,00 – continuazione fino alla stazione della Metro “C” di Pantano. Arrivo ore 17,30

INFORMAZIONI

Il percorso di sabato 24 febbraio, anche se breve (circa Km 30), è classificato di difficoltà media avendo un dislivello in salita di circa m 500. Ovviamente è consigliato a chi ha un buon allenamento.

L’itinerario di domenica 25 febbraio è abbastanza lungo (circa 60 chilometri fino Pantano, capolinea della Metro “C”), ma classificato di difficoltà bassa, con lievi dislivelli in salita e medi dislivelli in discesa.

NOTE

Casco consigliato – Acqua oltre la borraccia – Abbigliamento stagionale – Mantellina da pioggia –

Luci obbligatorie – Lucchetto.

COSTI

Treno Roma Termini – Frosinone € 5,00; Treno Zagarolo – Roma Termini € 2,60 (facoltativo)

Supplemento bici giornaliero € 3,50

Pernottamento in Albergabici Hotel Touring tre stelle di Fiuggi

  • mezza pensione in camera doppia € 40,00 (cena, pernotto e colazione); singola € 47,00
  • pensione comp. in camera doppia € 50,00 (pranzo, cena , pernotto e colazione); singola € 57,00

I partecipanti non tesserati FIAB dovranno versare un’integrazione di € 5 per assicurazione RC e infortuni.

PRENOTAZIONI

Chi desidera aderire potrà prenotare inviando una email al seguente indirizzo: walterdedo14@gmail.com specificando: nome, cognome, numero di tessera FIAB (se socio FIAB), precisando se intende usufruire dell’albergo consigliato. Le quote individuali dovranno essere corrisposte direttamente all’albergo.

Blog
Zagarolo in Fiore

Zagarolo in Fiore

Appuntamento con i fiori, con l’arte e l’artigianato: Domenica 28 Maggio Zagarolo si colorerà di fiori e profumi da Piazza Santa Maria a Piazza Indipendenza.