
Palazzo Rospigliosi
il castello ducale e l’istituzione palazzo
Palazzo Rospigliosi, Dimora Storica del Lazio è l’antico castello che domina il borgo di Zagarolo e raccoglie la storia e le storie dell’antico Ducato. Sede della omonima Istituzione, Palazzo Rospigliosi si caratterizza per un importante cartellone di eventi culturali, musicali, esposizioni ed incontri. Palazzo è oggi casa per il Museo del Giocattolo, la Biblioteca Comunale “Giovanni Coletti”, lo Spazio Attivo LOIC hub di innovazione di Lazio Innova e il Punto di Sosta della Regione Lazio ‘Officine CreAttive’. Nel Palazzo trovano anche casa il Consiglio comunale e le principali assemblee cittadine. Cuore del borgo, era un castello dei principi Colonna che fino al 1100 aveva funzioni militari. Qui venne curata la revisione della Vulgata della Bibbia e vennero ospitati artisti e poeti, tra cui Vittorio Alfieri e il Caravaggio in fuga che proprio a Zagarolo dipinse “La Maddalena” e “I discepoli di Emmaus”. Il Palazzo conserva affreschi testimonianza dei pittori manieristi del tardo Cinquecento (XVI secolo): paesaggi bucolici, scene di caccia, scene di battaglia sono raffigurate nel piano nobile del palazzo, tra le altre la nota raffigurazione della Battaglia di Lepanto. Il Palazzo narra storie e leggende, si vocifera ad esempio di fantasmi, tanto innocui quanto birichini che all’occorrenza non esitano a spaventare le operatrici ed operatori del Castello…
tutti gli EVENTI di Palazzo
Zagarolo ospita le Olimpiadi del Primo Soccorso per Studenti: una sfida per la vita nel cuore del borgo
Zagarolo si prepara ad accogliere un appuntamento speciale, dove formazione, spirito di squadra e consapevolezza civica si incontrano nel cuore del centro storico: le Olimpiadi del Primo Soccorso per Studenti, in programma sabato 5 aprile 2025…
Musica e raffinatezza a Palazzo Rospigliosi: due nuovi concerti del Circolo Lya De Barberiis
Il Circolo Culturale Lya De Barberiis torna ad animare le eleganti sale di Palazzo Rospigliosi con due appuntamenti musicali da non perdere, in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025. Due serate dedicate alla musica classica, alla bellezza delle composizioni senza tempo e all’incontro tra tradizione e virtuosismo…
DONNA FUTURA A ZAGAROLO – MARZO 2025: UN MESE DEDICATO AL CORAGGIO, ALL’EDUCAZIONE E ALLA CONOSCENZA AL FEMMINILE
Ha preso ufficialmente il via il programma di “Donna Futura”, la rassegna che animerà Zagarolo per tutto il mese di marzo 2025, con un calendario ricco di eventi, incontri, laboratori e spettacoli dedicati a tre figure simboliche della storia femminile: Franca Viola, Maria Montessori e Ipazia d’Alessandria.
Promossa dall’’Istituzione Palazzo Rospigliosi e dal Comune di Zagarolo, la rassegna vuole rendere omaggio a queste donne straordinarie, che con il loro esempio hanno aperto nuove strade nel campo dei diritti civili, dell’educazione e della conoscenza scientifica…
“FOLLOW THE WHITE RABBIT”: UN’ESPERIENZA SENSORIALE A PALAZZO ROSPIGLIOSI
Dal 22 Febbraio al 2 Marzo 2025, Palazzo Rospigliosi ospiterà la mostra “Follow the White Rabbit”, un viaggio artistico e introspettivo che condurrà i visitatori attraverso un percorso multisensoriale suddiviso in tre tappe…
“Ri-composizioni”: al via la mostra d’arte a Palazzo Rospigliosi
…la mostra d’arte “Ri-composizioni”, ospitata nelle eleganti sale di Palazzo Rospigliosi. L’evento, curato da Elisabetta La Rosa, propone un percorso espositivo dedicato al tema della ri-composizione, attraverso le opere di artisti contemporanei che offrono suggestioni e interpretazioni uniche…
Mostra Fotografica “L’invisibile della Follia” – Dal 20 al 26 Gennaio 2025 a Palazzo Rospigliosi
Dal 20 al 26 gennaio 2025, le affascinanti sale affrescate di Palazzo Rospigliosi ospiteranno la mostra fotografica “L’invisibile della Follia”, un progetto ideato dall’Associazione Ego Onlus e dall’Associazione Insieme Onlus, in collaborazione con l’Istituzione Palazzo Rospigliosi. La mostra esplora il legame tra psichiatria, fotografia e arte…