
Palazzo Rospigliosi
il castello ducale e l’istituzione palazzo
Palazzo Rospigliosi, Dimora Storica del Lazio è l’antico castello che domina il borgo di Zagarolo e raccoglie la storia e le storie dell’antico Ducato. Sede della omonima Istituzione, Palazzo Rospigliosi si caratterizza per un importante cartellone di eventi culturali, musicali, esposizioni ed incontri. Palazzo è oggi casa per il Museo del Giocattolo, la Biblioteca Comunale “Giovanni Coletti”, lo Spazio Attivo LOIC hub di innovazione di Lazio Innova e il Punto di Sosta della Regione Lazio ‘Officine CreAttive’. Nel Palazzo trovano anche casa il Consiglio comunale e le principali assemblee cittadine. Cuore del borgo, era un castello dei principi Colonna che fino al 1100 aveva funzioni militari. Qui venne curata la revisione della Vulgata della Bibbia e vennero ospitati artisti e poeti, tra cui Vittorio Alfieri e il Caravaggio in fuga che proprio a Zagarolo dipinse “La Maddalena” e “I discepoli di Emmaus”. Il Palazzo conserva affreschi testimonianza dei pittori manieristi del tardo Cinquecento (XVI secolo): paesaggi bucolici, scene di caccia, scene di battaglia sono raffigurate nel piano nobile del palazzo, tra le altre la nota raffigurazione della Battaglia di Lepanto. Il Palazzo narra storie e leggende, si vocifera ad esempio di fantasmi, tanto innocui quanto birichini che all’occorrenza non esitano a spaventare le operatrici ed operatori del Castello…
tutti gli EVENTI di Palazzo
Vernissage di apertura – Rospigliosi Art Prize
Le opere finaliste del Rospigliosi Art Prize (il contest di arti visive) saranno esposte in una mostra che verrà inaugurata sabato 21 aprile. Il vernissage di apertura inizierà alle ore 18:00. Saranno presenti il Sindaco di Zagarolo Lorenzo Piazzai...
Presentazione “Esseri relazionali e sentimentali – Dalle conoscenze alle scelte”
Venerdì 20 aprile si svolgerà a Zagarolo la presentazione di "Esseri relazionali e sentimentali - Dalle conoscenze alle scelte" (Prospettiva Edizioni) . A partire dalle ore 18:00 l'autore Dario Renzi presenterà il suo libro nel Teatrino di Palazzo...
Scatti dalla 3° edizione di “Inventa”
Palazzo Rospigliosi ha spalancato oggi le sue porte alla terza edizione di "Inventa", l'evento organizzato dall'Associazione Sinergie, dedicato alla scienza e alle innovazioni, un'occasione per i curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo delle nuove...
Le tipicità agroalimentari come risorsa valorizzativa dei territori – Rospigliosi Art Prize
Nella settimana dedicata al Rospigliosi Art Prize, si svolgerà la conferenza intitolata "Le tipicità agroalimentari come risorsa valorizzativa dei territori", che avrà come tema centrale l'importanza dei prodotti tipici locali. La conferenza si svolgerà a...
Inventa, Salone della Scienza e dell’Invenzione
Le porte di Palazzo Rospigliosi, dal 13 al 15 aprile si apriranno per un evento dedicato all'universo dell'innovazione ed è rivolto a tutti gli appassionati di nuove tecnologie. Durante le tre giornate istituti di formazione, aziende, studenti e privati...
Tuoni e fulmini nell’universo, Palazzo Rospigliosi
Sabato 7 aprile alle ore 18:00 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi ci sarà l'incontro intitolato "Tuoni e fulmini nell'Universo, ovvero polvere di stelle" - Onde gravitazionali: una nuova rivoluzione scientifica. Durante l'evento interverranno...