
Palazzo Rospigliosi
il castello ducale e l’istituzione palazzo
Palazzo Rospigliosi, Dimora Storica del Lazio è l’antico castello che domina il borgo di Zagarolo e raccoglie la storia e le storie dell’antico Ducato. Sede della omonima Istituzione, Palazzo Rospigliosi si caratterizza per un importante cartellone di eventi culturali, musicali, esposizioni ed incontri. Palazzo è oggi casa per il Museo del Giocattolo, la Biblioteca Comunale “Giovanni Coletti”, lo Spazio Attivo LOIC hub di innovazione di Lazio Innova e il Punto di Sosta della Regione Lazio ‘Officine CreAttive’. Nel Palazzo trovano anche casa il Consiglio comunale e le principali assemblee cittadine. Cuore del borgo, era un castello dei principi Colonna che fino al 1100 aveva funzioni militari. Qui venne curata la revisione della Vulgata della Bibbia e vennero ospitati artisti e poeti, tra cui Vittorio Alfieri e il Caravaggio in fuga che proprio a Zagarolo dipinse “La Maddalena” e “I discepoli di Emmaus”. Il Palazzo conserva affreschi testimonianza dei pittori manieristi del tardo Cinquecento (XVI secolo): paesaggi bucolici, scene di caccia, scene di battaglia sono raffigurate nel piano nobile del palazzo, tra le altre la nota raffigurazione della Battaglia di Lepanto. Il Palazzo narra storie e leggende, si vocifera ad esempio di fantasmi, tanto innocui quanto birichini che all’occorrenza non esitano a spaventare le operatrici ed operatori del Castello…
tutti gli EVENTI di Palazzo
Dalla violenza all’autonomia: ricomincio da me
Il 25 Novembre sarà la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Nei giorni che precederanno l'importante data, si svolgerà il Convegno "Dalla violenza all'autonomia: ricomincio da me", organizzato dall'Associazione...
Corsi d’Arte a Palazzo Rospigliosi-Zagarolo
Sono aperte le iscrizioni per i numerosi corsi d'arte e artigianato a Palazzo Rospigliosi realizzati in collaborazione con le associazioni locali. Ecco una lista di tutti i corsi organizzati: -Associazione Sinergie: Corso di Tombolo Aquilano\ Corso di...
Presentazione del libro “Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe”
Tornano le presentazioni di libri nella Biblioteca Comunale di Zagarolo Giovanni Coletti. Il Giornalista Giancarlo Governi presenterà il suo ultimo libro "Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe" (Fazi Editore) presso la Sala delle Bandiere di Palazzo...
Le Donne alla Corte – RitornA-TEatro, 3 settembre
Presentato dalla Compagnia di Corte in collaborazione con il D.A.D. Nell’ambito del Primo Festival della Commedia dell’Arte Patrimonio dell’Umanità, il 3 settembre 2017 nelle suggestive sale di Palazzo Rospigliosi ci sarà uno spettacolo ispirato dalle donne nel tempo...
A letto dopo il Carosello – RitornA-TEatro, 26 agosto
“A letto dopo Carosello” è il monologo di Michela Andreozzi. Lo spettacolo è autobiografico, scritto dall’attrice con l'aiuto di Giorgio Scarselli e Max Viola, è coinvolgente e interattivo, tanto da portare gli spettatori a intonare le canzoni della loro infanzia e...
La Pidartima – RitornA-TEatro, 11 agosto
Realizzato dalla Compagnia di Corte in collaborazione con Amici di Zagarolo La celebre e divertente opera del Machiavelli , La Mandragola, scende in piazza con un inedito allestimento e tradotta in dialetto zagarolese. Quando: 30 luglio 2017 ore 21:00 Dove: Palazzo...