da Ulia Conti - Wiki Hostel & NoBorder crew | Mag 6, 2014
Le Sarzefine sono oramai una vera leggenda, le condizioni particolari necessari alla coltivazione oltre che la cura necessaria alla mondadura e cottura ne fanno un prodotto prezioso, antico e molto raro. Le Sarzefine sono una verdura commestibile dalla lunga radice...
da Ulia Conti - Wiki Hostel & NoBorder crew | Mag 6, 2014
I dolci secchi , in diverse varietà rappresentano i prodotti tipici della tradizione zagarolese. Le Ciambelle anzitutto che possono essere preparate al vino ma anche al latte. Gli Amaretti, biscotti secchi realizzati con mandorle. I Biscottini, dolcetti secchi di...
da Ulia Conti - Wiki Hostel & NoBorder crew | Mag 6, 2014
Le Coppiette sono un altro piatto tipico della tradizione culinaria Zagarolo, piccole strisce di carne di cavallo dalla lunghezza di 10/15 cm, molto piccanti, essiccate lentamente al fuoco del camino, lontane dalla fiamma, alle quali gli antichi abitanti di Zagarolo...
da Ulia Conti - Wiki Hostel & NoBorder crew | Mag 4, 2014
L’importanza delle Vie Francigene e la loro riscoperta internazionale pone l’area Prenestina e la Ciociaria al centro di un sistema strettamente interconnesso con l’arrivo e la partenza da Roma per la Terrasanta. La direttrice Prenestina/Casilina/Latina è ormai...
da Ulia Conti - Wiki Hostel & NoBorder crew | Mag 1, 2014
Vuoi contribuire come volontari@ a questo progetto, diventa autore o collaboratore ? Scrivi a : turismozagarolo@gmail.com Per inviare testi e foto/video, segnalare nuovi eventi da promuovere, integrare contenuti mancanti e correggere eventuali inesattezze. E segnalaci...