“Supereroi come noi” Mostra al Museo del Giocattolo di Zagarolo, fino a Ottobre 2023

Da Dicembre 2022  a Ottobre 2023 il Museo del Giocattolo vi invita a visitare la speciale sezione dedicata ai vostri supereroi preferiti.

Il coraggioso Spider Man, l’ostinato Hulk, il mito Thor, il fortissimo Capitan America e i Fantastici Quattro… e molti altri incredibili protagonisti di un universo fantastico, eroi dell’universo Marvel e non solo vi aspettano per continuare a meravigliare appassionati di ogni età 😉

In occasione della mostra supereroi in carne ed ossa accoglieranno i più piccoli  con eventi a tema, laboratori fantastici ed indimenticabili occasioni di  selfie.

L’ammissione include la visita della intera unica collezione permanente del Museo del Giocattolo: migliaia di giocattoli dalla prima metà dell’800 ad oggi esposti in 12 sale espositive nell’affascinante castello, il cinquecentesco Palazzo Rospigliosi.

Una perfetta occasione per visitare il borgo antico senza dimenticare di provare la offerta delle imprese e degli artigiani e  commercianti di Zagarolo, per sostenere l’economia locale di questo antico territorio… appena fuori porta!

#supereroiazagarolo  #supereroicomenoi  #museodelgiocattolo

#VIVIZAGAROLO

ESPOSIZIONE
da Dicembre 2022
a Ottobre 2023

c/o Museo del Giocattolo
di Zagarolo

Piazza Indipendenza 6
(Palazzo Rospigliosi)

 

INFO e BIGLIETTI
06 9576 9405
MUSEODELGIOCATTOLO.IT

DATE E ORARI DELLE VISITE
Lunedi – Chiuso
Martedi – 9.00/13.00 – 15.00/18.00
Mercoledì – 9.00/13.00
Giovedi – 9.00/13.00
Venerdi – 9.00 /13.00 – 15.00/18.00
Sabato e Domenica – 10.00 /13.00 – 15.00/18.00


APERTURE E CHIUSURE STRAORDINARIE
8 Dicembre 2022 – ore 16.00-19.00
24 Dicembre 2022 – ore 09.00-13.00
25 e 26 Dicembre 2022 – CHIUSO

31 Dicembre 2022 – ore 09.00-13.00
1 Gennaio 2023 – CHIUSO

Le Imprese di Zagarolo #SUPEREROICOMENOI

Tanti le Imprese che hanno scelto di esporre la vetrofania della mostra SUPEREROI COME NOI. Presso molte delle Imprese potrete trovare prodotti e iniziative a tema SUPEREROI.

Pacifici macelleria
Piadarolo
Pizzeria Da Boris
Pizza viola 2
Pizzeria pommidò
Red Bar
Rocci caffè
Segreti della Nonna
Stelle di mare
Tradizione Carni
Trattoria Filù
Una Chiara Dolcezza
Una Gabbia di Malti
Vanity bar

 

Agosta Couture
Asilo Nido il Girasole
Avz studio
Beauty Service
Body Solution
Casa Vacanza Campanfiore
Farmacia Giovannone
Freestyle
Gabio Emozioni Floreali
Hair Stylist di Silvia Genovesi
Immagine donna
La Bottega di Giò

 

Luciani Orologieria
My mode
Pantasema
Piazzai briotti celani veterianario
Realtecnica Panzironi
Rn system
Sandro Schiona macchiene agricole
Sanitaria Fantauzi
Somatos
Ucata Lavanderia
Underdog
Wiki hostel

 

Il Bar Rospigliosi El Diamante, che Vi offrirà un SUPER-APERITIVO in collaborazione con le Aziende Una Chiara Dolcezza, Azienda Agricola Cesare Loreti e Pizzeria Mariella.

Presso la Piadineria PIADAROLO Bottega Romagnola, potrete assaggiare una Piadina Goldrake, ripiena di insalata di matematica…

La Macelleria Pacifici farà delle ottime BAT-POLPETTE, le polpette di BatMan, ripiene con crema alla carbonara e tartufo! 

La Ristopescheria Stelle di Mare, regalerà gadget supereroi, inoltre potrete deliziarvi con dei Piatti a tema: si inizia con lo spaghetto alla HULK.

Se volete provare L’APERITIVO DEL SUPEREROE allora dovete andare alla Birreria Marconi 2 che ha ideato due nuovi coktails dedicati alla mostra. 

La CASA VACANZE CAMPANFIORE, in collaborazione con La Cantina del Formale, Jolly Pan e Bibamus organizza un apEROIcena.

E tante altre sorprese, una perfetta occasione per visitare il borgo antico per provare l’offerta delle imprese e degli artigiani e  commercianti di Zagarolo, per sostenere l’economia locale di questo antico territorio… appena fuori porta!

#VIVIZAGAROLO

#compralocale   #azagarolononceniente

scopri ZACA! la associazione degli artigiani, commercianti ed imprese di Zagarolo

Torna a visitare questa pagina per aggiornamenti 😉

segui anche la pagina Facebook della Città di Zagarolo, clicca qui

Blog
Pic nic della scienza

Pic nic della scienza

un vero e proprio happening scientifico e multidisciplinare realizzato a Palazzo Rospigliosi: un totale di 12 postazioni che compongono il Picnic delle Scienze