
Palazzo Rospigliosi
il castello ducale e l’istituzione palazzo
Palazzo Rospigliosi, Dimora Storica del Lazio è l’antico castello che domina il borgo di Zagarolo e raccoglie la storia e le storie dell’antico Ducato. Sede della omonima Istituzione, Palazzo Rospigliosi si caratterizza per un importante cartellone di eventi culturali, musicali, esposizioni ed incontri. Palazzo è oggi casa per il Museo del Giocattolo, la Biblioteca Comunale “Giovanni Coletti”, lo Spazio Attivo LOIC hub di innovazione di Lazio Innova e il Punto di Sosta della Regione Lazio ‘Officine CreAttive’. Nel Palazzo trovano anche casa il Consiglio comunale e le principali assemblee cittadine. Cuore del borgo, era un castello dei principi Colonna che fino al 1100 aveva funzioni militari. Qui venne curata la revisione della Vulgata della Bibbia e vennero ospitati artisti e poeti, tra cui Vittorio Alfieri e il Caravaggio in fuga che proprio a Zagarolo dipinse “La Maddalena” e “I discepoli di Emmaus”. Il Palazzo conserva affreschi testimonianza dei pittori manieristi del tardo Cinquecento (XVI secolo): paesaggi bucolici, scene di caccia, scene di battaglia sono raffigurate nel piano nobile del palazzo, tra le altre la nota raffigurazione della Battaglia di Lepanto. Il Palazzo narra storie e leggende, si vocifera ad esempio di fantasmi, tanto innocui quanto birichini che all’occorrenza non esitano a spaventare le operatrici ed operatori del Castello…
tutti gli EVENTI di Palazzo
Quant’è bella la bambola mia!
Quant’è bella la bambola mia, così è stata nominata la mostra inaugurata domenica 18 marzo al Palazzo Rospigliosi di Zagarolo per il 13° anniversario dell’Istituzione e del suo Museo del Giocattolo. Neanche il sottotitolo della mostra “il periodo d’oro...
“La Burla” a Palazzo Rospigliosi
La Sala delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi ospiterà "La Burla", un divertente spettacolo per bambini e ragazzi presentato dalla Compagnia di Corte e realizzato con il primo corso propedeutico di teatro "Le scuole d'arte" di Palazzo Rospigliosi....
Pasqua al Museo del Giocattolo
Il Museo del Giocattolo sarà aperto e ad ingresso gratuito nei giorni di Pasqua e Pasquetta. L'iniziativa, in collaborazione con la Pro Loco Zagarolo, è una bella occasione per visitare il Museo e vedere la splendida mostra sulle bambole francesi...
“Le Fiabe in Musica” a Palazzo Rospigliosi
Arriva l'ultimo degli appuntamenti previsti per la rassegna di eventi "Tante donne, tante storie". Domenica 25 marzo, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi le Voci In Popolari racconteranno in musica che "...c'è un'altra Cenerella in giro per le...
Quant’è bella la bambola mia- Museo del Giocattolo
Il 18 Marzo alle ore 16,30 a Palazzo Rospigliosi ci sarà l'inaugurazione della mostra "Quant'è bella la bambola mia". La mostra del collezionista romano Franco Galloni, prende in considerazione “il periodo d’oro della bambola francese” che va dal 1860 al...
Quello che le donne dicono – Palazzo Rospigliosi
Nell'ambito del programma "Tante Donne, Tante Storie" arriva un altro evento della rassegna dedicata alle donne. Sabato 17 marzo alle ore 21:00, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi, le Cromosoma X proporranno "Quello che le donne...