Sarzefine

Sarzefine

Le Sarzefine sono oramai una vera leggenda, le condizioni particolari necessari alla coltivazione oltre che la cura necessaria alla mondadura e cottura ne fanno un prodotto prezioso, antico e molto raro. Le Sarzefine sono una verdura commestibile dalla lunga radice...
Tordo Matto

Tordo Matto

Il Tordo Matto di Zagarolo è un piatto tipico di Zagarolo. Si tratta di un involto di carne equina con all’interno un battuto di grasso di prosciutto, aglio, prezzemolo, coriandolo, sale, ed altre spezie locali. Cucinato alla brace di “Troppe” (viti...
Zuppa di Cavoli neri

Zuppa di Cavoli neri

La Zuppa di cavoli neri, patate, pane ed erbe tipiche della zona è uno di quei piatti che è possibile assaggiare in occasioni tipo la Festa del Pane (ogni anno a Giugno/Luglio). Una zuppa antica che in queste occasioni viene preparata con cura e amore dalle anziane...
Dolci tipici

Dolci tipici

I dolci secchi , in diverse varietà rappresentano i prodotti tipici della tradizione zagarolese. Le Ciambelle anzitutto che possono essere preparate al vino ma anche al latte. Gli Amaretti, biscotti secchi realizzati con mandorle. I Biscottini, dolcetti secchi di...
Coppiette

Coppiette

Le Coppiette sono un altro piatto tipico della tradizione culinaria Zagarolo, piccole strisce di carne di cavallo dalla lunghezza di 10/15 cm, molto piccanti, essiccate lentamente al fuoco del camino, lontane dalla fiamma, alle quali gli antichi abitanti di Zagarolo...